Paesaggio Rurale

Domani, mercoledì 5 novembre 2014, a partire dalle ore 15, si terrà presso la Sala delle Colonne – Banca popolare di Milano – Via S. Paolo, 12 l’interessante incontro “World Rural Lanscapes” per l’elaborazione di una “Raccomandazione mondiale sul Paesaggio Rurale”, promosso dal Comitato Scientifico Internazionale per i Paesaggi Culturali ICOMOS-IFLA. Si parlerà anche di Cascina Linterno e del suo arcaico paesaggio agricolo, parte integrante del Parco delle Cave. Il territorio rurale è considerato dalle organizzazioni internazionali (ONU, UNESCO, FAO, IUCN, ICOMOS, IFLA, etc.) una risorsa economica, ambientale, sociale, scientifica e tecnica; esso è anche una risorsa culturale.Il governo del paesaggio rurale coinvolge molte competenze e politiche di settore e costituisce una sfida per le capacità innovative e culturali dei paesi. E’ da più parti avvertita sia in Italia che a livello internazionale, la necessità di una riflessione comune e di una convergenza su principi condivisi, ai fini di politiche di intervento consapevoli e efficaci, internazionali, nazionali e locali. L’iniziativa “World RuralLandscape Initiative” www.worldrurallandscapes.org si aggiungerà ai documenti di livello mondiale che riguardano il patrimonio storico e culturale (Carta di Venezia, 1964, Convenzione mondiale Unesco 1972, Documento di Nara 1994; ecc..) Il Comitato ICOMOS-IFLA è composto da un centinaio di membri di ogni paese del mondo, ed è organismo dell’ICOMOS per l’esame dei siti da inserire nella Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Nel 1981 lo stesso Comitato ha redatto la Carta internazionale dei giardini storici.

Scarica Allegato

SHARE IT: